MOSTRA
RACCONTI, personale di Paolo Canetti
Al Museo Civico Rocca Flea
Data: 30/3/2014
Milanese di origine e per vocazione, Paolo Canetti è nato nel 1940 in una famiglia di pittori e sin dai primi anni di vita ha coltivato questa sua attitudine frequentando scuole d’arte e seguendo le orme paterne. Dapprima si era misurato con l’impressionismo; ma era stata un’esperienza breve, perchè appena ventenne si unì al “Gruppo dei dieci”, appassionandosi ai problemi sociali e affrontandoli con una nuova visuale realistica. La prima personale a Milano risale al ’68, arrivando in pochi anni ad esporre in prestigiose gallerie internazionali, dalla Francia al Giappone, all’America. Già nei primi anni si rivela la predilezione per certi soggetti, case e paesaggi, colori caldi e natura rigogliosa. Una pittura che fa meditare, interiorizzata ma sociale. Il Canetti maturo, assume un progresso formale e cromatico, senza lasciarsi coinvolgere dal virtuosismo esasperato di altri suoi giovani colleghi. Una natura serena che si immedesima nella delusione degli uomini più umili, sempre più attento alla ricerca formale e al risultato prospettico. Dopo un lungo periodo cubista, ritorna un po’ a quello che era la sua stilistica originaria, in scene di sottesa attenzione, con illustrazioni di vita sociale. Nell’attuale Canetti si sente e percepisce il rifiuto alla cultura del negativo.
Racconti
Personale di Paolo Canetti
A cura di Catia Monacelli
Gualdo Tadino, venerdì 4 aprile 2014, ore 17.30
Museo Civico Rocca Flea
Saluti
Salvatore Grillo, Commissario Straordinario Comune di Gualdo Tadino
Intervengono
Alla presenza dell’Artista
Catia Monacelli, Direttore Polo Museale Città di Gualdo Tadino
Luigi Stefano Cannelli, Docente di Disegno I.I.S. “Raffaele Casimiri”
Elisa Polidori, storico dell’arte
Informazioni ed orari di apertura
Museo Civico Rocca Flea
4 – 27 aprile 2014
Dal giovedì alla domenica
10.00 – 13.00 / 15.00 – 18.00
Torna alla pagina precedente