ARCHEOLOGIA
LINGUA E SCRITTURA DEGLI ANTICHI UMBRI
Fino all'8 gennaio la mostra intercomunale sui grandi testi umbri
Data: 27/11/2011
Curata dal Dipartimento di Filosofia, Linguistica e Letterature (Sezione di Linguistica) dell'Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche (Sezione di Scienze Storiche dell'Antichità) e la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Umbria, la mostra raccoglie ingenti testimonianze sulla lingua degli antichi Umbri. Il titolo "SCREHTO EST", tratto da un passo delle Tavole Iguvine, costituisce la consueta forma giuridica attestante quanto scritto.
L'esposizione qui proposta riunisce insieme, per la prima volta in assoluto, la quasi totalità dei testi umbri, distribuiti nei musei locali e in altre istituzioni nazionali ed estere. E' inoltre arricchita dalle testimonianze della stessa varietà linguistica dell'umbro dislocate in aree più meridionali, quali le iscrizioni "paleoumbre" dell'area sabino-capenate, e le poche testimonianze epigrafiche indigene delle aree volsca e marsica.
Accanto a questo materiale, sono esposti volumi e manoscritti antichi, a partire dal '500, all'interno di più sezioni.
Una prima sezione è dedicata alla storia degli studi sulle lingue pre-latine, che trassero proprio dalle Tavole di Gubbio l'impulso determinante; un'altra dedicata alle riproduzioni antiche delle iscrizioni umbre (calchi cartacei, lignei, bronzei, delle Tavole di Gubbio e di altre iscrizioni umbre); infine, poiché il corpus delle iscrizioni umbre include un certo numero di testi perduti e noti solo attraverso notizie dell' "etruscheria", sono esposti manoscritti e disegni antichi, conservati presso biblioteche nazionali.
Nonostante il contenuto specialistico, la mostra è rivolta anche al grande pubblico che saprà apprezzare il pregio dei materiali, costituito da vasi ceramici e bronzei, statue, bronzetti, monete, oltre a rarissimi documenti bibliografici.
La mostra è visitabile fino all'8 gennaio 2012 nelle due sedi di Perugia e Gubbio.
Per informazioni rivolgersi a:
Perugia, Museo Archeologico Nazionale, 075-5727141/2
Gubbio, Museo Civico Palazzo dei Consoli, 075-9274298; palazzodeiconsoli.museo@alice.it
Torna alla pagina precedente