MOSTRE
Mostra Internazionale di Arte Naif
A Gualdo Tadino, si raggiunge la IV edizione
Data: 12/4/2016
Si è recentemente inaugurata alla presenza di un vasto ed attento pubblico di appassionati, un importante progetto espositivo, a cura di Catia Monacelli, patrocinato dall’amministrazione comunale e promosso dal Polo Museale: la quarta edizione della “Mostra Internazionale di Arte Naif”, presso la suggestiva cornice della Rocca Flea. La quarta edizione della Mostra Internazionale di Arte Naif espone al grande pubblico una selezione di artisti provenienti dall’Italia e da diversi paesi del mondo - Francia, Germania, Svizzera, Grecia, Bulgaria, Argentina, Uruguay - quali prestigiose espressioni dell’arte popolare. Il progetto omaggia quest’anno il pittore, scultore e scrittore Serafino Valla, scomparso nel 2014, nato a Luzzara nel 1919 e residente a Reggiolo. Apparteneva alla prima generazione dei pittori naif e aveva iniziato a dipingere tardi, all’età circa di quarant’anni, senza più riuscire a smettere. “La tua solitudine è sempre più popolata”, gli aveva scritto in una lettera, negli anni Settanta, lo sceneggiatore e giornalista Cesare Zavattini. Come a dire che le sue opere avevano iniziato a essere apprezzate e doveva continuare su quella strada. Ad intervenire per l'inaugurazione la figlia dell'artista, Giuseppina Valla, che non velando l'emozione, ha raccontato la storia artistica di suo padre. La presentazione è stata arricchita inoltre dalla performance teatrale di e con Adriana Dossi, dal titolo “Serafino radica l’arte in se stesso”. A fare da corollario trentasei maestri: Giacomo Antonini, Claudette Bazin Mehani, Rouli Boua, Ada Breedveld, Maria Cappello, Martine Clouet, Elina Damiani, Elisabeth Davy-Bouttier, Jean Delêtre, Gloria Delitala, Rosana De Paula Cessac, Valérie Fouschy Descat, Domenico Gallizzi, Lucio Gatteschi, Debora Gutman, Yana Ilieva, Poly Kanistra, Christian Lloveras, Lucilla Mafucci, Adriana Angela Magno, Amedeo Marchetti, Vincenzo Martini, Vincenzo Milazzo, Alexia Molino, Cesare Novi, Fiorenza Orseoli, Annunziata Orsini, Lidia Papic, Luigi Pillitu, Giovanni Pontiroli, Gianni Samini, Silvana Uccellini, Olaf Ulbricht, Roberta Valducci, Luciano Vetturini, Giuliano Zoppi. La mostra sarà aperta al pubblico dal giovedì alla domenica fino al 29 maggio alla Rocca Flea. Per informazioni è possibile contattare lo 0759142445 oppure scrivere a info@roccaflea.com.
Torna alla pagina precedente