Dove sta andando l’arte contemporanea? Di quali linguaggi e prospettive si nutre?
Qual è il suo pubblico? Esistono oggi correnti, scuole di pensiero e movimenti ancora
in grado di scavare solchi e tracciare vie da seguire?
Che spazio ha l’arte contemporanea nel nostro Paese? “Contemporaneamente”
è la prima edizione di una nuova rassegna promossa dal Polo Museale Città di Gualdo Tadino,
nata con l’intento di rispondere a questi ed altri quesiti ma, soprattutto, per svolgere un’accurata
ricognizione sul variegato panorama artistico italiano. Pittura, scultura,
installazione e fotografia, tutte le arti visive insieme per raccontare questo straordinario
viaggio nelle espressioni contemporanee della nostra Italia.
Il Polo Museale di Gualdo Tadino invita gli artisti a presentare la propria candidatura
per entrare a far parte di questo importante evento espositivo, ospitato nell’incantevole
cornice della Rocca Flea, il capolavoro di Federico II nel Centro Italia, sede dal 1999 del
Museo Civico. Attraverso questo progetto l’arte antica dialoga con l’arte contemporanea.
Il museo così concepito è un luogo vivo e dinamico, una fucina d’idee e di scambi culturali,
un laboratorio di sperimentazione in continua evoluzione, che si nutre del personalissimo
confronto che ogni autore saprà instaurare con questo spazio abitato dalla storia.